1. Supporto
  2. Driver e download
  3. Modalità di stampa protetta da Microsoft Windows

Cosa c’è da sapere su una modifica dei criteri di stampa di Microsoft Windows e su come Lexmark sta reagendo

Microsoft sta cambiando il modo in cui Windows comunica con le stampanti. A seguito di questa modifica dei criteri di stampa, TUTTI i fornitori di stampanti, compresa Lexmark, devono sviluppare soluzioni per abilitare le funzionalità complete delle loro stampanti quando vengono utilizzate con i sistemi operativi Windows. La modifica entrerà in vigore solo nel 2027. Questo riguarderà TUTTI i fornitori di stampanti, non solo Lexmark.

Lexmark sta sviluppando la propria soluzione. Prevediamo di rilasciare la nostra soluzione nel secondo trimestre del 2025, ben prima della completa transizione di Microsoft. Le aziende devono essere consapevoli che l’attivazione del nuovo criterio di Windows prima del secondo trimestre del prossimo anno comporterà cambiamenti significativi nelle operazioni con le stampanti. I clienti devono collaborare con il proprio rappresentante Lexmark quando prendono in considerazione questa modifica.

Come sta cambiando il criterio di stampa di Microsoft?

A partire dall’aggiornamento Windows 11 24H2, Modalità stampa protetta di Windows (WPP) di Microsoft introduce una sicurezza avanzata grazie alla transizione esclusivamente ai driver di classe IPP per la stampa. Questo limita l’uso dei driver tradizionali v3/v4. La modalità WPP è disabilitata per impostazione predefinita fino al 2027 e deve essere abilitata manualmente per consentire alle aziende di valutare e prepararsi a questo cambiamento nella gestione della stampa.

Lexmark prevede il rilascio di Print Support App (PSA) nel secondo trimestre del 2025 per fornire un supporto completo alle funzioni di stampa avanzate Lexmark negli ambienti abilitati alla modalità WPP.

Cosa devono fare i clienti Lexmark?

Prima di intraprendere qualsiasi azione, si consiglia di rivolgersi al rappresentante Lexmark.

Cosa succede se la WPP è abilitata?

  • L’attivazione della modalità WPP rimuove tutti i driver v3/v4, le porte di stampa e le impostazioni preconfigurate della stampante esistenti. I clienti potranno ancora stampare, ma perderanno le funzionalità complete (comprese le opzioni di fascicolazione e il controllo della densità del toner). Il ritorno ai driver precedenti dopo aver abilitato la modalità WPP può richiedere la reinstallazione manuale completa dei driver, un processo laborioso, poiché queste configurazioni non vengono ripristinate automaticamente.

  • La gestione avanzata della stampa tramite Lexmark Cloud Print Management (CPM) e Managed Print Services (MPS) andrà persa perché CPM e MPS dipendono da questi driver.

  • Senza Lexmark PSA, il driver di classe IPP non dispone di un controllo granulare sulle impostazioni dei lavori di stampa, comprese le regolazioni della densità del toner, con un potenziale aumento del consumo di toner per i clienti MPS. Lexmark PSA risolve queste limitazioni, consentendo l’accesso completo al controllo dei costi e alle funzioni di gestione a livello di processi.

  • Le aziende e gli ambienti di stampa basati sulla rete possono ritenere preferibile mantenere i driver v3 tradizionali per garantire un accesso costante alle funzioni avanzate di Lexmark fino alla disponibilità di PSA.

Anche in questo caso, si consiglia di rivolgersi al rappresentante Lexmark prima di intraprendere qualsiasi azione.

Lexmark si impegna a supportare i propri clienti durante la transizione alla modalità WPP e continua a lavorare a stretto contatto con Microsoft. La nostra prossima Print Support App (PSA), prevista per il secondo trimestre del 2025, ripristinerà funzionalità avanzate per una perfetta integrazione negli ambienti WPP.

Per domande o ulteriore assistenza, contattare il supporto Lexmark.